I Edizione
Piazza Armerina Book Festival
15 – 16 Giugno 2023
Museo Trigona
Piazza Armerina Book Festival
Il 15 e 16 giugno, presso il Museo Trigona nella splendida città di Piazza Armerina, famosa per i suoi mosaici, verrà inaugurata la 1a edizione del Piazza Armerina Book Festival. L’evento, realizzato e condotto da Damiano Gallo, già ideatore e direttore artistico del Siracusa Book Festival (giunto quest’anno alla terza edizione), con la collaborazione del Parlamento Europeo e i patrocini della Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e della città di Piazza Armerina, rientra in un futuro progetto più ampio…
Sponsor




















Direttore Artistico

Damiano Gallo
Nato a Siracusa nel 1981, laureato in giurisprudenza ma eclettico per vocazione, dopo soli due anni di pratica forense scopre la sua grande passione: il mercato immobiliare di lusso. Dalla prima avventura societaria della Porta Nuova Estates srl all’attuale Damiano Gallo Estates srl, Damiano si è conquistato il titolo di “Agente Immobiliare dei Vip”. Imprenditore a tutto tondo, ha fatto della sua principale attività il punto d’avvio di mille altri progetti. Conduttore e produttore televisivo, editore, autore e divulgatore, ex Assessore al Patrimonio Immobiliare a Piazza Armerina, Damiano porta in ogni settore la sua esperienza professionale e la sua innata propensione per la bellezza.
Programma
15 Giugno
Conduce: Damiano Gallo
Madrina della serata: Silvana Giacobini
Ospiti: Daniela Missaglia, Roberta Termali, Marco Garavaglia, Mario Giordano, Christian D’Antonio, Donatella Di Paolo, Aldo Dalla Vecchia, Giovanni Grasso, Miky Degni.
16 Giugno
Conducono: Damiano Gallo, Susanna Messaggio
Marco Garavaglia, Mario Calabresi, Toni Capuozzo, Vicky Di Quattro, Marina Di Guardo, Aldo Dalla Vecchia, Paolo Armelli, Nanni Delbecchi, Gianni Barbacetto, Alfonso Pecoraro Scanio, Aldo Baglio e Silvana Fallisi.
Dove si svolgerà il festival
Toccando il pulsante “indicazioni stradali” potrai navigare Google Maps per conoscere come raggiungerci.
Oppure scorri in basso per trovare informazioni testuali.
In auto: si può raggiungere Piazza Armerina seguendo le indicazioni delle strade principali. Ad esempio, da Enna si può seguire la SS117bis in direzione sud-ovest per circa 20 km; da Catania invece si può percorrere l’autostrada A19 in direzione Palermo, uscire a Enna e seguire la SS117bis come sopra.
In autobus: alcune compagnie di autobus offrono servizi di linea per Piazza Armerina da diverse località della Sicilia. Ad esempio, da Enna si può prendere l’autobus della società Sais Trasporti; da Catania invece si può utilizzare il servizio di autobus della compagnia Interbus.
In treno: la stazione ferroviaria più vicina a Piazza Armerina è quella di Enna. Da qui si può prendere l’autobus o noleggiare un’auto per raggiungere la città.